Eccoci giunti ad una nuova palpitante recensione dei vostri amici di Katane Good Fork.
Ad andare sotto i ferri oggi è Pizzartè, pizzeria - ristorante ubicato in Via Gisira 68 nel bel mezzo del centro storico catanese.
Mi sono recato in questo locale qualche anno addietro e da poco vi ho rimesso piede riapprezzandone i lati positivi. Ma andiamo per gradi: innanzitutto che tipo di locale è?
Dal nome stesso si può ben capire l'indirizzo scelto dai proprietari per il tema del locale: l'ARTE!
Le pareti del locale pullulano di quadri e figurazioni in pieno stile Modern Art accompagnate da sculture e rappresentazioni non da meno posizionate qua e la per l'ambiente. Cito a proposito una poltrona realizzata con sole bottiglie di coca cola che ha attirato il mio sguardo.
Una volta entrati ci si ritrova in una sorta di sala d'attesa che dà accesso alle sale con i tavoli.
Il locale è ben strutturato, su due piani, dei quali sicuramente quello inferiore più spazioso e meglio arredato del superiore, forse un pò scarno dal punto di vista "scenografico" , al quale si accede per una scala in legno molto elegante. Accanto alla scala è stata allestita una sorta di vetrina che pubblicizza luoghi e bellezze della nostra città (carino il peluche del Ciclope con il Faraglione nelle mani).
I quadri appesi alle pareti conferiscono all'ambiente un tono moderno ed originale, che ben si adatta alla clientela più e meno giovane.
Seduti ai tavoli vi viene consegnato il menu del ristorante, mentre per il menu delle pizze, lo troverete stampato sulla carta stile tovaglietta americana posta sotto le posate.
Ma veniamo alle mangerecce note ! Come detto il locale è sia ristorante che pizzeria. Non ho ancora provato primi e secondi piatti per cui vi rimando al prossimo aggiornamento della recensione per un loro commento.
Parlando della pizza non posso che dirvi di esserne stato particolarmente colpito. In primis perchè ognuna riporta il nome di un grande personaggio dell'arte mondiale, per cui spesso parte il Toto Artista al tavolo per scegliere il preferito (il mio è Magritte, per inciso).
Ed inoltre perchè mi è sembrata veramente buona nonchè molto grande, sottile (i puristi della pizza napoletana apprezzeranno di certo) e ben condita.
Il colpo d'occhio per quanto concerne l'aspetto e le dimensioni è notevole rispetto alla "classica" pizza, o almeno lo è stato per me. Ricorda un po' in questo la pizzeria Dietro le mura ad Acicastello, di cui mi propongo di scrivere quanto meno una recensione.
Consiglio la pizza con funghi, bacon ed olio tartufato, davvero gustosa e appagante!
Oltretutto il menu delle pizze è molto assortito e mira a soddisfare tutti i gusti.
Personale e camerieri si sono rivelati molto cortesi e gentili nell'indicarmi il tavolo e nell'accogliere le nostre richieste.
Il prezzo medio di una pizza si attesta sui 7 euro circa, per cui si riesce a far rientrare una buona cena a base di pizza e bibita nei 12-13 euro. Devo ammettere che, basandomi forse sull'aspetto del locale e sull'ambiente moderno e sufficientemente elegante, avevo avuto il timore che i prezzi fossero altini. Per fortuna sono stato smentito.
Leggendo in giro per il web ho scoperto che il locale organizza serate culturali di tanto in tanto con mostre e presentazione di libri annesse. Ciò non può che essere gradito a tutti gli amanti dell'arte.
L'unica nota di demerito che ho saputo trovare riguarda l'ubicazione del locale. Questo risulta a mio parere un po' eccessivamente nascosto e difficile da trovare per i nuovi clienti. Sicuramente non giovano le indicazioni microscopiche e scolorite poste ai quattro canti di via Garibaldi.
Va detto inoltre che ci troviamo in una zona non cosi' rinomata della città, specialmente nei giorni infrasettimanali, per cui forse i più scrupolosi in tal senso avranno qualche timore a passeggiare per quelle vie (il sottoscritto è tra questi).
Una chicca per i più curiosi: Il locale è consigliato dal Gambero Rosso per mangiare bene spendendo poco (trovate gi adesivi sulle vetrate d'ingresso)
DOVE: Via Gisira 68, Catania. In pratica la parallela a Via Garibaldi, venendo da Via Vitt. Emanuele e superando i 4 canti (di via Garibaldi), sulla destra.
COME: In macchina trovare posto non è difficile nei giorni feriali, lo diventa, eccome, il sabato sera, per cui fate i vostri conti. Ad ogni modo una passeggiata non fa mai male specie se ci si ritrova a passare per il Duomo o per Piazza Università.
QUANDO: Sono stato al locale in un giorno infrasettimanale trovandolo praticamente quasi deserto. Come detto, oltre ad essere nascosto, il locale non ha indicazioni particolari che aiutino a trovarlo il che potrebbe spiegare la poca confusione. Non saprei darvi informazioni utili per quanto riguarda il sabato sera, che però , a detta di amici, non comporta attese particolarmente lunghe.
PERCHE' SI: La pizza è ottima, grande e ben condita. L'ambiente è ricercato, elegante e non troppo rumoroso. Ideale per passare una bella serata tra amici od organizzare una rimpatriata tra colleghi.
PERCHE' NO: Non sono segnalate controindicazioni particolari.
Unica nota potenzialmente negativa è l'ubicazione.
Pizzartè è aperto tutti i giorni ad eccezione del Lunedi, dalle ore 20 all'1 circa.
Per informazioni potete telefonare allo 095 7233130.
Visualizzazione post con etichetta pizzeria. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pizzeria. Mostra tutti i post
domenica 29 marzo 2009
mercoledì 4 marzo 2009
Saloon recensione - Ristorante Pizzeria Panineria
Eccoci giunti alla seconda recensione del sito Katane Good Fork!
Oggi ci occuperemo del ristorante-pizzeria-panineria Saloon, ubicato in Via Martino Cilestri 95.
Sicuramente l'aspetto esterno non è dei più glamour, ma stiamo parlando di un ristorante a tema in cui i riferimenti al Far West cominciano già dall'esterno (scritta e personaggi in stile Tex Willer) e rendono bene l'atmosfera.
Trovandosi in una zona di passaggio, e con un' illuminazione stradale che di certo non gli rende onore, spesso si finisce per sottovalutare questo locale , quando invece merita laute lodi.
Prima nota positiva è la presenza all'esterno, subito prima dell'entrata, di un angolo provvisto di sedie con la duplice funzione di "sala fumatori" per chi, durante la cena, andasse in astinenza nicotinica, e sala d'attesa per le giornate più affollate ( venerdì, sabato e talora domenica). Non sarà il soggiorno della reggia di Versailles, ma svolge bene il suo compito riducendo la calca dentro il locale ed evitando che i fumatori stazionino in piedi in strada.
Entrando nel locale ci si ritrova tra elementi in legno e suppellettili in puro stile western (compresi crani di animali qua e là) e riferimenti a Baviera e Scozia e loro birre con tanto di boccaloni appesi al tetto. Il tutto riesce nell'intento di creare un ambiente originale e nel contempo familiare, e bastano poche decine di minuti a calarsi un po' nell'atmosfera di un pub texano.
Altra nota positiva è l'accoglienza. Il proprietario è sempre disponibile con tutti e a qualsiasi orario vi presentiate ( il locale chiude intorno alle due) il che è segno di professionalità ed educazione. Stesso dicasi per il personale. Il servizio ne giova e non poco, visto che ordinazioni e portate viaggiano veloci e senza mai un intoppo. Da elogiare il sistema di comunicazione a mezzo di auricolari tra i 2 piani che permette di sapere quando si libera un tavolo e a che punto sono le ordinazioni.
Il locale consta di due piani di cui il primo sicuramente meglio arredato ed assortito, con tanto di televisori LCD a parete. Nota negativa è rappresentata, almeno in parte, dal piano superiore, in primo luogo per quanto concerne l'accesso. E' presente una scala un po'strettino nella quale si passa in fila indiana (tanto per restare in tema) quindi o si scende o si sale!
Altra nota dolente è lo spazio. Il piano superiore ha un altezza abbastanza ridotta da terra, il che finisce col dare un non so che di claustrofobico, specie se colmo di gente. Ad ogni modo una volta seduti la sensazione passa subito a meno che non siate persone PARTICOLARMENTE suscettibili.
Ma passiamo alle cose mangerecce. Se Camagno è noto per la sua cheesecake, Il Saloon è per antonomasia LA PATRIA DEL FRITTO MISTO DI PATATE. Non potete risiedere a Catania e provincia e non aver mai provato questo portentoso elaborato culinario. Ordinabile in tre diverse dimensioni, il fritto misto si compone di : patatine classiche, gnocchetti fritti di patate (ottimi), patate al forno con speck, e crocchette di patate; il tutto accompagnato da ketchup, maionese ma soprattutto un'ottima salsina piccante bomba-like. Ottimo davvero!! ed il dividerlo con gli altri commensali assurge a collante della situazione.
Il menu comprende inoltre: Primi e Secondi piatti , Pizze classiche e speciali (una menzione speciale per la San Francisco), Panini con e senza Hamburger, Insalate ecc. ecc.
I prezzi sono contenuti: con 13 € circa riusciamo a farci stare dentro il fritto misto (diviso in più persone vista la quantità), la pizza o una focaccia, bibita, servizio e coperto. Se poi prendiamo il panino al posto della pizza si risparmia ancora un po'.
Parlando di bevande, pur essendo astemio, devo riferire l'ottimo assortimento di birre e , cosa che mi ha colpito molto, da non bevitore, i boccali tenuti in freezer e portati al tavolo ghiacciati.
DOVE: Via Martino Cilestri 95 , sulla sinistra, prima dell'angolo con via Milano. Ci si arriva facilmente dal corso Italia.
Il posto macchina va cercato nelle vicinanze, va detto però che spesso il sabato si è costretti a lasciare la macchina un po' distante, a meno di fortuna sfacciata.
COME: In macchina, venendo la corso Italia o dal Viale Vittorio Veneto (subito dopo l'incrocio con via G. D'annunzio girare a sx in via Milano e cercare posto). Difficilmente ci si trova la sera a passeggiare per quelle zone per cui, se voleste andare a piedi, dovreste abitare nelle vicinanza.
QUANDO: Come sempre il sabato e la domenica c'è da aspettare (specie se in gruppo numeroso). Il locale è molto gettonato. Sicuramente l'ottima organizzazione del locale aiuta a smaltire la folla.
PERCHE' SI: FRITTO MISTO! Si mangia bene pagando relativamente poco. L'atmosfera del locale è amichevole e mette subito a proprio agio.
PERCHE' NO: Piano superiore un po' angusto.
Forse un pò troppo rumoroso nei giorni di calca (poi dipende dai gusti). Il Sabato si arriva ad aspettare anche più di un'ora, a meno che non ci si vada entro le 8.30.
A prima vista non dà l'idea dell'ottimo locale che invece è! (forse una migliore illuminazione esterna e qualche ritocco gioverebbero all'immagine).
PRENOTAZIONI: 095 38 32 21
Oggi ci occuperemo del ristorante-pizzeria-panineria Saloon, ubicato in Via Martino Cilestri 95.
Sicuramente l'aspetto esterno non è dei più glamour, ma stiamo parlando di un ristorante a tema in cui i riferimenti al Far West cominciano già dall'esterno (scritta e personaggi in stile Tex Willer) e rendono bene l'atmosfera.
Trovandosi in una zona di passaggio, e con un' illuminazione stradale che di certo non gli rende onore, spesso si finisce per sottovalutare questo locale , quando invece merita laute lodi.
Prima nota positiva è la presenza all'esterno, subito prima dell'entrata, di un angolo provvisto di sedie con la duplice funzione di "sala fumatori" per chi, durante la cena, andasse in astinenza nicotinica, e sala d'attesa per le giornate più affollate ( venerdì, sabato e talora domenica). Non sarà il soggiorno della reggia di Versailles, ma svolge bene il suo compito riducendo la calca dentro il locale ed evitando che i fumatori stazionino in piedi in strada.
Entrando nel locale ci si ritrova tra elementi in legno e suppellettili in puro stile western (compresi crani di animali qua e là) e riferimenti a Baviera e Scozia e loro birre con tanto di boccaloni appesi al tetto. Il tutto riesce nell'intento di creare un ambiente originale e nel contempo familiare, e bastano poche decine di minuti a calarsi un po' nell'atmosfera di un pub texano.
Altra nota positiva è l'accoglienza. Il proprietario è sempre disponibile con tutti e a qualsiasi orario vi presentiate ( il locale chiude intorno alle due) il che è segno di professionalità ed educazione. Stesso dicasi per il personale. Il servizio ne giova e non poco, visto che ordinazioni e portate viaggiano veloci e senza mai un intoppo. Da elogiare il sistema di comunicazione a mezzo di auricolari tra i 2 piani che permette di sapere quando si libera un tavolo e a che punto sono le ordinazioni.
Il locale consta di due piani di cui il primo sicuramente meglio arredato ed assortito, con tanto di televisori LCD a parete. Nota negativa è rappresentata, almeno in parte, dal piano superiore, in primo luogo per quanto concerne l'accesso. E' presente una scala un po'strettino nella quale si passa in fila indiana (tanto per restare in tema) quindi o si scende o si sale!
Altra nota dolente è lo spazio. Il piano superiore ha un altezza abbastanza ridotta da terra, il che finisce col dare un non so che di claustrofobico, specie se colmo di gente. Ad ogni modo una volta seduti la sensazione passa subito a meno che non siate persone PARTICOLARMENTE suscettibili.
Ma passiamo alle cose mangerecce. Se Camagno è noto per la sua cheesecake, Il Saloon è per antonomasia LA PATRIA DEL FRITTO MISTO DI PATATE. Non potete risiedere a Catania e provincia e non aver mai provato questo portentoso elaborato culinario. Ordinabile in tre diverse dimensioni, il fritto misto si compone di : patatine classiche, gnocchetti fritti di patate (ottimi), patate al forno con speck, e crocchette di patate; il tutto accompagnato da ketchup, maionese ma soprattutto un'ottima salsina piccante bomba-like. Ottimo davvero!! ed il dividerlo con gli altri commensali assurge a collante della situazione.
Il menu comprende inoltre: Primi e Secondi piatti , Pizze classiche e speciali (una menzione speciale per la San Francisco), Panini con e senza Hamburger, Insalate ecc. ecc.
I prezzi sono contenuti: con 13 € circa riusciamo a farci stare dentro il fritto misto (diviso in più persone vista la quantità), la pizza o una focaccia, bibita, servizio e coperto. Se poi prendiamo il panino al posto della pizza si risparmia ancora un po'.
Parlando di bevande, pur essendo astemio, devo riferire l'ottimo assortimento di birre e , cosa che mi ha colpito molto, da non bevitore, i boccali tenuti in freezer e portati al tavolo ghiacciati.
DOVE: Via Martino Cilestri 95 , sulla sinistra, prima dell'angolo con via Milano. Ci si arriva facilmente dal corso Italia.
Il posto macchina va cercato nelle vicinanze, va detto però che spesso il sabato si è costretti a lasciare la macchina un po' distante, a meno di fortuna sfacciata.
COME: In macchina, venendo la corso Italia o dal Viale Vittorio Veneto (subito dopo l'incrocio con via G. D'annunzio girare a sx in via Milano e cercare posto). Difficilmente ci si trova la sera a passeggiare per quelle zone per cui, se voleste andare a piedi, dovreste abitare nelle vicinanza.
QUANDO: Come sempre il sabato e la domenica c'è da aspettare (specie se in gruppo numeroso). Il locale è molto gettonato. Sicuramente l'ottima organizzazione del locale aiuta a smaltire la folla.
PERCHE' SI: FRITTO MISTO! Si mangia bene pagando relativamente poco. L'atmosfera del locale è amichevole e mette subito a proprio agio.
PERCHE' NO: Piano superiore un po' angusto.
Forse un pò troppo rumoroso nei giorni di calca (poi dipende dai gusti). Il Sabato si arriva ad aspettare anche più di un'ora, a meno che non ci si vada entro le 8.30.
A prima vista non dà l'idea dell'ottimo locale che invece è! (forse una migliore illuminazione esterna e qualche ritocco gioverebbero all'immagine).
PRENOTAZIONI: 095 38 32 21
Etichette:
catania,
fritto misto,
pizzeria,
ristorante,
saloon
Iscriviti a:
Post (Atom)