Visualizzazione post con etichetta catania. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta catania. Mostra tutti i post

domenica 29 marzo 2009

Pizzartè Recensione - pizzeria e ristorante nel segno dell'arte.

Eccoci giunti ad una nuova palpitante recensione dei vostri amici di Katane Good Fork.
Ad andare sotto i ferri oggi è Pizzartè, pizzeria - ristorante ubicato in Via Gisira 68 nel bel mezzo del centro storico catanese.

Mi sono recato in questo locale qualche anno addietro e da poco vi ho rimesso piede riapprezzandone i lati positivi. Ma andiamo per gradi: innanzitutto che tipo di locale è?

Dal nome stesso si può ben capire l'indirizzo scelto dai proprietari per il tema del locale: l'ARTE!
Le pareti del locale pullulano di quadri e figurazioni in pieno stile Modern Art accompagnate da sculture e rappresentazioni non da meno posizionate qua e la per l'ambiente. Cito a proposito una poltrona realizzata con sole bottiglie di coca cola che ha attirato il mio sguardo.


Una volta entrati ci si ritrova in una sorta di sala d'attesa che dà accesso alle sale con i tavoli.
Il locale è ben strutturato, su due piani, dei quali sicuramente quello inferiore più spazioso e meglio arredato del superiore, forse un pò scarno dal punto di vista "scenografico" , al quale si accede per una scala in legno molto elegante. Accanto alla scala è stata allestita una sorta di vetrina che pubblicizza luoghi e bellezze della nostra città (carino il peluche del Ciclope con il Faraglione nelle mani).

I quadri appesi alle pareti conferiscono all'ambiente un tono moderno ed originale, che ben si adatta alla clientela più e meno giovane.

Seduti ai tavoli vi viene consegnato il menu del ristorante, mentre per il menu delle pizze, lo troverete stampato sulla carta stile tovaglietta americana posta sotto le posate.

Ma veniamo alle mangerecce note ! Come detto il locale è sia ristorante che pizzeria. Non ho ancora provato primi e secondi piatti per cui vi rimando al prossimo aggiornamento della recensione per un loro commento.

Parlando della pizza non posso che dirvi di esserne stato particolarmente colpito. In primis perchè ognuna riporta il nome di un grande personaggio dell'arte mondiale, per cui spesso parte il Toto Artista al tavolo per scegliere il preferito (il mio è Magritte, per inciso).
Ed inoltre perchè mi è sembrata veramente buona nonchè molto grande, sottile (i puristi della pizza napoletana apprezzeranno di certo) e ben condita.

Il colpo d'occhio per quanto concerne l'aspetto e le dimensioni è notevole rispetto alla "classica" pizza, o almeno lo è stato per me. Ricorda un po' in questo la pizzeria Dietro le mura ad Acicastello, di cui mi propongo di scrivere quanto meno una recensione.

Consiglio la pizza con funghi, bacon ed olio tartufato, davvero gustosa e appagante!
Oltretutto il menu delle pizze è molto assortito e mira a soddisfare tutti i gusti.

Personale e camerieri si sono rivelati molto cortesi e gentili nell'indicarmi il tavolo e nell'accogliere le nostre richieste.

Il prezzo medio di una pizza si attesta sui 7 euro circa, per cui si riesce a far rientrare una buona cena a base di pizza e bibita nei 12-13 euro. Devo ammettere che, basandomi forse sull'aspetto del locale e sull'ambiente moderno e sufficientemente elegante, avevo avuto il timore che i prezzi fossero altini. Per fortuna sono stato smentito.

Leggendo in giro per il web ho scoperto che il locale organizza serate culturali di tanto in tanto con mostre e presentazione di libri annesse. Ciò non può che essere gradito a tutti gli amanti dell'arte.

L'unica nota di demerito che ho saputo trovare riguarda l'ubicazione del locale. Questo risulta a mio parere un po' eccessivamente nascosto e difficile da trovare per i nuovi clienti. Sicuramente non giovano le indicazioni microscopiche e scolorite poste ai quattro canti di via Garibaldi.

Va detto inoltre che ci troviamo in una zona non cosi' rinomata della città, specialmente nei giorni infrasettimanali, per cui forse i più scrupolosi in tal senso avranno qualche timore a passeggiare per quelle vie (il sottoscritto è tra questi).

Una chicca per i più curiosi: Il locale è consigliato dal Gambero Rosso per mangiare bene spendendo poco (trovate gi adesivi sulle vetrate d'ingresso)


DOVE: Via Gisira 68, Catania. In pratica la parallela a Via Garibaldi, venendo da Via Vitt. Emanuele e superando i 4 canti (di via Garibaldi), sulla destra.




COME: In macchina trovare posto non è difficile nei giorni feriali, lo diventa, eccome, il sabato sera, per cui fate i vostri conti. Ad ogni modo una passeggiata non fa mai male specie se ci si ritrova a passare per il Duomo o per Piazza Università.

QUANDO: Sono stato al locale in un giorno infrasettimanale trovandolo praticamente quasi deserto. Come detto, oltre ad essere nascosto, il locale non ha indicazioni particolari che aiutino a trovarlo il che potrebbe spiegare la poca confusione. Non saprei darvi informazioni utili per quanto riguarda il sabato sera, che però , a detta di amici, non comporta attese particolarmente lunghe.

PERCHE' SI: La pizza è ottima, grande e ben condita. L'ambiente è ricercato, elegante e non troppo rumoroso. Ideale per passare una bella serata tra amici od organizzare una rimpatriata tra colleghi.

PERCHE' NO: Non sono segnalate controindicazioni particolari.
Unica nota potenzialmente negativa è l'ubicazione.

Pizzartè è aperto tutti i giorni ad eccezione del Lunedi, dalle ore 20 all'1 circa.
Per informazioni potete telefonare allo
095 7233130.

giovedì 5 marzo 2009

Moroboshi recensione - Sushi, Sashimi ed altro dal Sol Levante!

Abbiamo cominciato con il tex mex - churrasco di Camagno, ci siamo poi spostasti nel Far West del Saloon, adesso vi portiamo direttamente nella terra del Sol Levante con MOROBOSHI!

Moroboshi è ubicato in Via M.CIlestri 107, angolo Via Milano, esattamente accanto al Saloon.
Il nome del locale dovrebbe (a quanto risulta dalle mia googlate) riferirsi ad un personaggio di un manga giapponese, ad ogni modo chiederemo lumi al proprietario per esserne maggiormente sicuri.

Moroboshi si pone a metà strada tra un ristorante ed una rosticceria, per cui non aspettiamoci di sederci al tavolo ed ordinare perchè lo stile Jappo non lo prevede. A tal proposito lo spazio a disposizione (non esattamente la reggia di Caserta; si si lo so, sono fissato con le regge che ci posso fare) ben si confà al tipo di locale e le sue pretese. Da elogiare la presenza di un secondo piano a cui si accede mediante una scala posta laterlamente al bancone, del quale sono rimasto piacevolmente colpito.

L'ambiente è sicuramente ricercato, belli gli ideogrammi giapponesi in gesso (o giù di lì) a parete e azzeccata la scelta della musica di fondo in stile fusion.
I tavolini a disposizione non sono tantissimi e forse un pò limitati in superficie, ma devo dire che insieme ai seggiolini (davvero belli, ricordano i bar della City) fanno la loro porchissima figura, e si integrano a pennello nello stile del locale.
Altra nota positiva, a mio avviso, sono le vetrate poste sulle pareti (il locale è ad angolo fra 2 strade), che eliminano l'effetto "stanza chiusa" e danno visibilità al locale anche dall'esterno.

Ma veniamo adesso al cibo!
Imparare ad apprezzare il Sushi e i suoi simili è come imparare a nuotare quando si teme l'acqua: se non ti spinge qualcuno è difficile che ci si butti per la prima volta di propria spontanea volontà.

Nella cucina giapponese il sushi è un cibo a base di riso cotto con aceto di riso, zucchero e sale e combinato con un ripieno o guarnizione di pesce, alghe, vegetali o uova. Il ripieno può essere crudo, cotto o marinato e può essere servito disperso in una ciotola di riso, arrotolato in una striscia di alga o disposto in rotoli di riso o inserito in una piccola tasca di tofu. (fonte: Wikipedia)

Mentre il Sashimi è pesce crudo senza riso.

In effetti la descrizione non è delle migliori, ma una volta assaggiato, anche uno scettico di primo ordine come il sottoscritto si è dovuto ricredere. Più che buono, saporito, gustoso o cattivo, l'aggettivo più adatto a descriverlo è DIVERSO. E con diverso intendo l'accezione positiva del termine (ammesso che ne esista una negativa).
Finalmente si ha l'occasione di mangiare e gustare qualcosa di nuovo e questo già affascina mente e palato. Certo, sicuramente c'è il sushi che aggrada di più e quello che lo fa di meno, ma a meno che non siate palati difficili, non si resta delusi bensì sorpresi positivamente.

Parlando del menu (che potete leggere e scaricare QUI), oltre al Sushi ed al Sashimi, ordinabili singolarmente o in confezione da 8 (tutti però dello stesso tipo, in quanto la preparazione comincia da un pezzo più lungo, poi "affettato" in 8) è possibile ordinare piatti cotti, il che farà felici tutti quei ragazzi con fidanzate dai gusti a dir poco ristretti (o viceversa). Va quindi elogiata la volontà del locale di abbracciare più gusti possibili.
Ho personalmente provato, ed apprezzato, il riso alla piastra con verdure (davvero buono) e gli spiedini di pollo.
Altra pietanza consigliata è la Tempura (ovvero la frittura giapponese) di gamberi, servita nel cartone tipico (quello dei film per intenderci). Sono gamberi fritti con una pastella strana sopra che risulta croccante e saporita.
Caratteristica comune a tutti le pietanze è sicuramente l'aspetto coreografico che colpisce ancora prima di addentarle.

Si ordina direttamente al bancone, volendo anche sotto consiglio di chi prende l'ordinazione, sempre ben disposto a spiegare la composizione dei piatti e indirizzare nella scelta degli stessi.
Il tutto vi sarà quindi portato al tavolo con un attesa media di 10-15 min.
Le bevande si prendono direttamente dal frigo, con ampia gamma di scelta (sono presenti anche birre giapponesi e il tipico sake)

Non mancano le bacchette, indispensabili a creare l'atmosfera mentre si mangia, salsa di soia ed altre salse specifiche (come quella che accompagna la tempura) che vi vedrete recapitate al tavolo dal personale (sempre gentile e premuroso).

Parliamo dei prezzi: mangiare Sushi e similari costa; non eccessivamente, ma costa. Si paga l'esclusività del cibo (di certo non siamo a Tokyo o a NYC) più che la quantità, e l'ambiente ricercato e selezionato.
E' anche vero che stiamo parlando di cibi a base di pesce, anche se può passare inosservato.
Ciò non significa che sia proibitivo, basta essere oculati nelle scelte e non esagerare nelle ordinazioni per rientrare nei 15 € ed essere ampiamente soddisfatti di cosa si è mangiato, d'altronde non si va a mangiare Sushi per stafogarsi, quanto piuttosto per provare profumi e sapori nuovi.


Moroboshi effettua anche servizio Take-Away e A domicilio (tutte le sere).

DOVE: via M.Cilestri, angolo via Milano, accanto al Saloon e di fronte la Vodafone. Raggiungibile dal Corso Italia o dal Viale Vitt. Veneto, girando dopo il semaforo di Via.G.D'annunzio sulla sinistra per via Milano.
Il posto macchina si trova abbastanza agevolmente nei giorni feriali. Sabato e Domenica può essere più difficile.



COME: In macchina, venendo la corso Italia o dal Viale Vittorio Veneto (subito dopo l'incrocio con via G. D'annunzio girare a sx in via Milano e cercare posto). Difficilmente ci si trova la sera a passeggiare per quelle zone per cui, se voleste andare a piedi, dovreste abitare nelle vicinanza.

QUANDO: Moroboshi è aperto dal lunedì al sabato sia a pranzo (12-15) che a cena (18.30-23).
Ad oggi non risulta essere molto affollato, eccezion fatta per il sabato (anche se non si aspetta mai oltre i 15-20 min, forse può essere difficile trovare un tavolino libero), essendo il locale aperto da poco tempo.

PERCHE' SI: Per provare nuovi profumi e nuovi sapori, abbandonando almeno per una sera le classiche pizzerie e i soliti pub. L'ambiente è molto gradevole e le pietanze rendono onore alla cucina giapponese. Ripeto: da provare assolutamente!

PERCHE' NO: Prezzi non proprio contenuti anche se giustificati. Tavoli e sedie belli sul piano coreografico, forse un pò scomodi su quello pratico.

Ordinazioni telefoniche: 095 286 60 06 (dalle 17.30 alle 21)

mercoledì 4 marzo 2009

Saloon recensione - Ristorante Pizzeria Panineria

Eccoci giunti alla seconda recensione del sito Katane Good Fork!

Oggi ci occuperemo del ristorante-pizzeria-panineria Saloon, ubicato in Via Martino Cilestri 95.

Sicuramente l'aspetto esterno non è dei più glamour, ma stiamo parlando di un ristorante a tema in cui i riferimenti al Far West cominciano già dall'esterno (scritta e personaggi in stile Tex Willer) e rendono bene l'atmosfera.

Trovandosi in una zona di passaggio, e con un' illuminazione stradale che di certo non gli rende onore, spesso si finisce per sottovalutare questo locale , quando invece merita laute lodi.

Prima nota positiva è la presenza all'esterno, subito prima dell'entrata, di un angolo provvisto di sedie con la duplice funzione di "sala fumatori" per chi, durante la cena, andasse in astinenza nicotinica, e sala d'attesa per le giornate più affollate ( venerdì, sabato e talora domenica). Non sarà il soggiorno della reggia di Versailles, ma svolge bene il suo compito riducendo la calca dentro il locale ed evitando che i fumatori stazionino in piedi in strada.

Entrando nel locale ci si ritrova tra elementi in legno e suppellettili in puro stile western (compresi crani di animali qua e là) e riferimenti a Baviera e Scozia e loro birre con tanto di boccaloni appesi al tetto. Il tutto riesce nell'intento di creare un ambiente originale e nel contempo familiare, e bastano poche decine di minuti a calarsi un po' nell'atmosfera di un pub texano.

Altra nota positiva è l'accoglienza. Il proprietario è sempre disponibile con tutti e a qualsiasi orario vi presentiate ( il locale chiude intorno alle due) il che è segno di professionalità ed educazione. Stesso dicasi per il personale. Il servizio ne giova e non poco, visto che ordinazioni e portate viaggiano veloci e senza mai un intoppo. Da elogiare il sistema di comunicazione a mezzo di auricolari tra i 2 piani che permette di sapere quando si libera un tavolo e a che punto sono le ordinazioni.

Il locale consta di due piani di cui il primo sicuramente meglio arredato ed assortito, con tanto di televisori LCD a parete. Nota negativa è rappresentata, almeno in parte, dal piano superiore, in primo luogo per quanto concerne l'accesso. E' presente una scala un po'strettino nella quale si passa in fila indiana (tanto per restare in tema) quindi o si scende o si sale!
Altra nota dolente è lo spazio. Il piano superiore ha un altezza abbastanza ridotta da terra, il che finisce col dare un non so che di claustrofobico, specie se colmo di gente. Ad ogni modo una volta seduti la sensazione passa subito a meno che non siate persone PARTICOLARMENTE suscettibili.

Ma passiamo alle cose mangerecce. Se Camagno è noto per la sua cheesecake, Il Saloon è per antonomasia LA PATRIA DEL FRITTO MISTO DI PATATE. Non potete risiedere a Catania e provincia e non aver mai provato questo portentoso elaborato culinario. Ordinabile in tre diverse dimensioni, il fritto misto si compone di : patatine classiche, gnocchetti fritti di patate (ottimi), patate al forno con speck, e crocchette di patate; il tutto accompagnato da ketchup, maionese ma soprattutto un'ottima salsina piccante bomba-like. Ottimo davvero!! ed il dividerlo con gli altri commensali assurge a collante della situazione.
Il menu comprende inoltre: Primi e Secondi piatti , Pizze classiche e speciali (una menzione speciale per la San Francisco), Panini con e senza Hamburger, Insalate ecc. ecc.

I prezzi sono contenuti: con 13 € circa riusciamo a farci stare dentro il fritto misto (diviso in più persone vista la quantità), la pizza o una focaccia, bibita, servizio e coperto. Se poi prendiamo il panino al posto della pizza si risparmia ancora un po'.
Parlando di bevande, pur essendo astemio, devo riferire l'ottimo assortimento di birre e , cosa che mi ha colpito molto, da non bevitore, i boccali tenuti in freezer e portati al tavolo ghiacciati.

DOVE:
Via Martino Cilestri 95 , sulla sinistra, prima dell'angolo con via Milano. Ci si arriva facilmente dal corso Italia.
Il posto macchina va cercato nelle vicinanze, va detto però che spesso il sabato si è costretti a lasciare la macchina un po' distante, a meno di fortuna sfacciata.

.

COME: In macchina, venendo la corso Italia o dal Viale Vittorio Veneto (subito dopo l'incrocio con via G. D'annunzio girare a sx in via Milano e cercare posto). Difficilmente ci si trova la sera a passeggiare per quelle zone per cui, se voleste andare a piedi, dovreste abitare nelle vicinanza.

QUANDO: Come sempre il sabato e la domenica c'è da aspettare (specie se in gruppo numeroso). Il locale è molto gettonato. Sicuramente l'ottima organizzazione del locale aiuta a smaltire la folla.

PERCHE' SI: FRITTO MISTO! Si mangia bene pagando relativamente poco. L'atmosfera del locale è amichevole e mette subito a proprio agio.

PERCHE' NO: Piano superiore un po' angusto.
Forse un pò troppo rumoroso nei giorni di calca (poi dipende dai gusti). Il Sabato si arriva ad aspettare anche più di un'ora, a meno che non ci si vada entro le 8.30.
A prima vista non dà l'idea dell'ottimo locale che invece è! (forse una migliore illuminazione esterna e qualche ritocco gioverebbero all'immagine).

PRENOTAZIONI: 095 38 32 21


martedì 3 marzo 2009

Camagno recensione - Ristorante Pizzeria Tex Mex [AGGIORNATO]

Prima recensione del sito The Good Fork - Katane Edition!

[AGGIORNAMENTO]: Il menu è stato completamente rivisto soprattutto per quanto riguarda i prezzi, NOTEVOLMENTE RIDOTTI. I piatti a disposizione sono aumentati ed ora il ristorante Camagno è a tutti gli effetti un ristorante messicano data l'alto numero di pietanze presenti. Nonostante la riduzione dei prezzi qualità e quantità rimangono invariate nonchè fiore all'occhiello di questo splendido locale. Con quello che spenderei in una normale pizzeria adesso mangio dell'ottimo e abbondante messicano!

Da rimarcare ancora una volta la disponibilità del personale ed in particolar modo dei proprietari, cordiali e cortesi in qualsiasi momento, anche di folla incessante.

Camagno, situato nelle vicinanze del centro cittadino ( Via Sisto , 46) è un locale delizioso, ideale per una cenetta romantica come per una chiaccherata tra care amiche.

Offre un ambiente curato, accogliente, silenzioso e riservato al punto giusto, nonchè molto moderno, giovanile e raffinato al tempo stesso, specialmente per quanto concerne l'arredamento, davvero azzeccato (abbinamento fucsia e verde mela che spazia dalle pareti al menu e via dicendo).

Tutti i dettagli sono estremamente curati ed essenziali, dai piatti ai bicchieri alle portate. Mai nulla di banale e questo vale sia per il contenuto della portata che per il contenente. L'impatto visivo è molto positivo, ed una voltra entrati ci si sente subito a proprio agio.

Non siamo nel solito pub "birra e panino" o in una classica pizzeria, ma in un locale raffinato e moderno.

All'ottima strutturazione del locale si accompagna un menu di tutto rispetto.
Ottimi antipasti come verdurine pastellate ,tocchettini di pollo panato da intingere con le dita in una salse ad hoc e tanti altre stuzzicherie per la gioia di papille gustative e filamenti olfattivi.

Le portate principali la fanno da padrone ( a mio avviso).
Parliamo di ricette tipiche della cucina tex-mex, steak house e churrasco servite su taglieri di legno o su piastre ancora roventi (fajita) che sfrigolano e fumano mentre il cameriere ve le consegna.
E' comunque possibile ordinare anche pizze, ma personalmente ritengo più adatti al contesto i piatti unici oltre che preferirli alla "solita" pizza nel gusto.

Ho personalmente provato e molto gradito la Fajita, un piatto di pollo con verdure, servito in una piastra ancora fumante e rovente, e l'Albondigas Caliente, ovvero polpettine di maiale immerse in una mistura strana ma ottima a base di fagioli neri ( e ve lo dice uno che ODIA i fagioli, quelli neri però hanno un gusto diverso) il tutto ricoperto da formaggio fuso.
Entrambi i piatti sono ovviamente consigliati senza remore.
Non appena gli altri verrano provati la recensione verrà di conseguenza aggiornata.

Davvero gradita l'idea di portare ai clienti della focaccia calda da intingere in ottimo olio, contribuisce ad alzare la stima del cliente nei confronti di locale e personale. Sono gesti graditi e che spesso rimangono impressi e ci spingono a preferire un locale piuttosto che un altro.

Per quanto concerne i dolci, il locale camagno è ormai arcinoto a catania per potervici gustare la FAVOLOSA CHEESE CAKE guarnita con sciroppo di fragola o caramello o cioccolato fuso, davvero ottima ed abbondante(una fetta basta per due), anche se forse un po' caruccia.

Il personale è giovane e cordiale, sempre gentile nel soddisfare le richieste del cliente. Sicuramente un altro punto a favore, oltre l'ambiente e l'ottimo cibo.

DOVE:
Via Sisto , 46.

Dal viale XX settembre, girate a destra dopo l'incrocio con via etnea (dove si trova Fotottica Randazzo) e continuate sulla destra in una piccola discesina che vi porta proprio davanti il locale (posto ad angolo).

Il sabato sera così come la domenica cercare un posteggio può divenire snervante, un classico del centro catanese.


COME: in macchina, consiglio di posteggiare dinanzi Randazzo o direttamente sul viale XX settembre. Se si è fortunati nel trovare parcheggio, provate direttamente in via sisto.

QUANDO: consiglio la prenotazione, ad ogni modo non dovreste avere problemi ,eccezion fatta per il sabato sera, nel trovare posto. Il lunedi serà viene offerto un menu molto allettante e conveniente che permette di risparmiare qualcosina.

PERCHE' SI: per provare piatti nuovi e gustosi (specie se piace il piccante) e assolutamente la cheese cake oltre che passare una serata tranquilla in compagnia di amici senza che si debba forzatamente optare per il solito pub affollato. La clientela è sicuramente selezionata e difficilmente ci si ritrova in mezzo a truzzi e primati simili.

Originalità nell'arredamento e la scelta dei colori.

PERCHE' NO: non adatto a chiunque abbia preferenze alimentari molto ristrette, a meno che non ordini una pizza (ma , ripeto, è uno spreco recarsi da camagno e ordinare una pizza, a mio avviso, con tanto ben di Dio a disposizione).

Prezzi un po' altini a dir la verità ma a fine pasto si resta soddisfatti. Si paga l'esclusività dei piatti e del locale, nonchè l'ubicazione.

Sito ufficiale: www.camagno.it

venerdì 27 febbraio 2009

Benvenuti!

Spiegate i tovaglioli
Affilate i denti
Impugnate i coltelli!!!

Pronti a partire nel viaggio del gusto..
..se vorrete..fidarvi di due "buone forchette" ;)

A breve numerosissime recensioni e commenti sui locali della movida catanese!
Cercheremo di non farci scappare nulla, ristoranti, pizzerie,pub ecc ecc.